Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser
Non credo esista una regola universale, so solo che da noi la prof di italiano (e latino) ci frustava se sbagliavamo la declinazione, anche citando la singola parola 
C'è comunque da dire che, a meno che non si sia fatto, e studiando molto bene, il liceo scientifico (non ho idea se il latino si faccia altrove, mi pare che al classico ci fosse solo il greco) o qualche corso specifico, sarebbe molto difficile azzeccare sempre i plurali latini; quindi in generale vedo molta più permissività che con l'inglese.
|
Per questo, dato che lo ricordo poco, cerco di evitare parole latine non essendoci niente di piu' ridicolo di uno che cerca di fare il dotto con citazioni mettendo errori al loro interno.