Rispetto al discorso dell'FX a 4 e 4,4GHz...
Vorrei fare una precisazione. Chiaramente uno è libero di crederci o non crederci, ma vorrei mettere alcune condizioni:
1° - Quelle slide mi sembra fossero antecedenti all'uscita del 940, quindi vi era nebbia completa e se vi ricordate, c'era anche chi diceva che un Phenom II non avrebbe concesso più di 3,5GHz in OC a causa del TDP
2° - Dopo l'uscita del 940, vi era un sacco di "sparlare" perché il problema non era visto nel senso "naturale", cioé se AMD poteva o meno realizzare un quad a 4GHz/4,4GHz restando entro i 140W, ma la cosa era reputata IMPOSSIBILE solo per il fatto che platealmente sarebbe figurato che AMD scalda meno di Intel (non vi ricordate chi diceva che un i920 a 4GHz ci sta ad aria ed il Phenom II no perché scalda di più?).
3° - Se ben vi ricordate l'HKMG era dato per sicuro per il 32nm ma in forse (poi scartato) per il 45nm.
Ora... un 965 C3 riesce a stare entro 1,45V a 4GHz e se vi ricordate da TUTTI è stata giudicata la soglia di 1,45V il limite sopportato dal dissi stock, che certamente non è idoneo a smaltire TDP maggiori di 140W.
Allora... SE AMD avesse utilizzato l'HKMG riuscendo ad abbassare anche solo di 0,1V (e non mi sembra ASSOLUTAMENTE una fantasia), ecco che un quad con 1,35V a 4GHz sarebbe reale, e certamente TUTTO tranne che sopra i 140W TDP.
Vediamo ora il discorso esacore
Il 940 fu venduto a 3GHz e derivava dagli Opteron, che il max era 2,7GHz e SOTTOLINEO, DALLO STESSO WAFER e quindi con lo stesso step.
Ora, il punto è che un D0 esacore per server è a 2,8GHz.
Questo renderebbe REALE già ora un esacore a 3,1GHz. L'incognita è che Thuban è D2 e l'esacore in questione per server è D0.
Possiamo pensare che AMD avanza di 2 step (D0-D1-D2) addirittura PERDENDO in frequenza max e TDP? E che fa? realizza il Buldozer a 65nm?

.
Per me la questione SICURA è che un esacore a 3GHz-3,1GHz ci può essere senza superare i 125W, quindi non vedo assolutamente giustificazioni a reputare un Thuban a 2,8GHz 125W o superiore...
Però io vi dico anche un altro punto che fa riflettere: perché AMD che aveva già l'esa D0 ha aspettato 2 step per fare la release per desktop? Io penso che sia per ottenere minor TDP e quindi maggiore frequenza stock e non credo che AMD ritardi la commercializzazione di un procio da 200€ 6 core best-buy per guadagnare solo 100-200MHz di clock stock anche perché si sarebbe ottenuto lo stesso guadagno anche ottimizzando il D0.
Chiudo con questo mio ultimo chiarimento: non sto dicendo che AMD uscirà con un esacore 3,6GHz 125W, ma non reputo IMPOSSIBILE che AMD possa uscire con un esacore 3,6GHz da 140W.
Se Intel avesse fuori degli esacore base Nehalem a 45nm sui 3,8GHz nessuno avrebbe perplessità. Ma il fatto che Intel non riesca per il TDP a farlo,
allora AMD non può e non deve riuscirci...
E' qui il punto dove non c'è più razionalità.