View Single Post
Old 27-01-2010, 10:22   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Amore per la storia o "nostalgia"?

O amore per la storia?

iDiozia

http://www.repubblica.it/cronaca/201...phone-2088367/

Il programma nasce dall'idea di un giovane napoletano. Imussolini
costa 79 centesimi ed è al secondo posto nella classifica dei più scaricati
I nostalgici di i-Mussolini
record di download in Italia
di A.BALBI e G.GAGLIARDI


ROMA - Più del videogame di Avatar. Più del Grande Fratello. Persino più del simulatore di occhiali a raggi X. Il secondo programma più scaricato sugli iPhone italiani è un'applicazione che permette di leggere, vedere e ascoltare tutti i discorsi di Benito Mussolini. Un fenomeno che sbalordisce, considerando che il telefonino di casa Apple è un cult nella generazione di Facebook e del web 2.0: non anziani nostalgici o storici del fascismo, ma ragazzi e giovani adulti che navigano, si informano e spendono su internet.

L'applicazione si chiama semplicemente iMussolini ed è stata ideata da un giovanissimo imprenditore napoletano, il venticinquenne Luigi Marino. "Il primo giorno è stata scaricata solo 55 volte", racconta Marino a Repubblica. "Il secondo giorno i download sono stati oltre seicento. Dal terzo, grazie anche all'interesse della stampa, ho avuto una media di mille acquisti al giorno". iMussolini costa 79 centesimi, il 70% dei quali finisce nelle tasche dello sviluppatore, e il successo della bibbia del duce per iPhone sta fruttando a Marino un piccolo tesoretto, ma anche un mare di polemiche. L'obiezione più ricorrente, come già accaduto in passato per i cimeli di guerra in vendita su eBay, è che si possa configurare il reato di apologia del fascismo.

"Ma i materiali che ho usato - risponde l'ideatore - si trovano anche su internet, dal giornalaio o in libreria". La pensa così anche Apple, che non rimuoverà iMussolini dal suo negozio online ma si sta attivando per cancellare i molti commenti inneggianti al dittatore apparsi su iTunes da quando l'applicazione è stata pubblicata il 21 gennaio. Su App Store, il negozio che vende i programmi per iPhone, sono presenti oltre 100mila applicazioni, gratuite e a pagamento, scaricate fino a oggi 3 miliardi di volte. Per acquistarle serve aprire un account collegato a una carta di credito. I programmi possono costare da pochi centesimi ad alcuni euro e Apple trattiene il 30% dei guadagni. Marino si gode l'inatteso successo e pensa alle prossime mosse. "Intanto vorrei migliorare iMussolini seguendo i suggerimenti degli utenti - spiega - E poi sto pensando ad altre applicazioni del genere. Magari, per evitare polemiche, una su Gandhi".

Ultima modifica di LUVІ : 28-01-2010 alle 09:08. Motivo: Un titolo del genere NON LO VOGLIO. Decido io il titolo del thread. E se non va bene chiudete e cancellate.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso