26-01-2010, 19:51
|
#71
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Originariamente inviato da blade9722
No, non hanno rubato le idee a RAMBUS. Semplicemente, dopo aver rifiutato le soluzioni RAMBUS, ne hanno cercate di nuove. E RAMBUS, che era presente, le ha brevettate di nascosto. Immagina la situazione: un gruppo di persone che si riuniscono per discutere della topologia. Si scambiano idee, opinioni, qualcuno suggerisce una soluzione (" si potrebbe fare cosi'", "Ma no, é meglio cosi'"). Dopodiché, a riunione conclusa, tutti vanno a casa.....tranne uno che provvede a brevettare tutto cio' che é stato discusso, rivendicandone la paternitá.
La grossa ingenuitá delle JEDEC é stato di non far firmare ai partecipanti un NDA che li obbligava a dichiarare tutte le coperture brevettuali, presente e future. Vai a guardare articoli sulle sentenze dell'antitrust, la linea difensiva di RAMBUS é stata sempre questa: "Nessuno mi ha mai fatto firmare un documento in cui mi impegnavo a non brevettare ció che veniva discusso".
|
Esattamente.
Quel che trovo strano è che l'Antitrust (usa e dell'ue) non sia ancora intervenuta, visto che una tale politica è lesiva della concorrenza.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
|
|
|