View Single Post
Old 26-12-2003, 18:53   #237
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Frank1962
ehi non mi aizzare gpc contro!!!

questo è anche vero però tieni conto che l'uomo su marte potrebbe fare molte cosuccie in + rispetto alle centinaia di robottini/sonde che si stanno inviando adesso

...oltretutto di marte sappiamo abbastanza, queste ultime missioni infatti sono mirate + che altro a cercare la vita, cosa che non è propriamente "essenziale" per l'invio di uomini sul pianeta rosso ...........a meno che la vita su marte non sia "ostile"

Credo la tecnologia attuale consenta all'uomo una probabile navigazione nonche sbarco su marte.

Il problema non e' tanto la tecnologia o i limiti, ma quanto budget sia disposto ad investire per quest'opera.

Negli anni 60, la corsa alla luna era l'apogeo della dimostrazione di quanto una superpotenza potesse fare (il solito discorso : io ce l'ho piu lungo del tuo).

Per tale opera, non si bado' molto a spese, considerato la posta in gioco (il prestigio a livello mondiale, nonche' le ripercussioni politiche ed in ambito guerra fredda).

Parlando finanziariamente pero', l'uomo sulla luna fu un impresa solo a perdere : nessuno infatti ricavo nulla in termini di ricavi da tale impresa.


Oggigiorno, sparita la guerra fredda, spariti certi interessi, solamente se l'impresa avesse un utile concreto verrebbero spese cifre dell'ordine di 9 zeri per spedire l'uomo su marte.

Difficilmente si troverebbe un finanziariatore cosi misantropo senza secondi scopi.


P.S : prima di sbarcare sulla luna, vennero lanciati in orbita 8 razzi saturno I,II, V, per verificare un passo alla volta la fattibilita' di tale impresa.

Dubito si possa ripetere "passo passo, testando ogni avanzamento fatto" anche per marte.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso