Quote:
Originariamente inviato da gtangari
Beh non è che l'utenza si sta impigrendo è che magari si sta rendendo conto che il computer è uno strumento come un altro e visto che ci si aspetta che una macchina fotografica funzioni sempre senza conoscere i suoi "meccanismi interni" (e la stessa cosa dicasi per un qualunque elettrodomestico...) chi fa propria questa filosofia probabilmente riesce a percepire meglio le esigenze del mercato.
|
Sì esatto! Mi sono espresso male, in effetti "impigrendo" dà un'idea di svogliatezza negativa, mentre intendevo dire che ora la gente inizia a usare di più il pc rispetto a una volta e forse anche per cose che si giocano sul filo dei minuti, tipo accendere il pc, aprire il browser, mandare la mail, scaricare gli sms dal cell e spegnere tutto.
Di conseguenza sempre più persone usano il pc per cose quotidiane, e si ha sempre meno voglia di "far funzionare" e capire come funziona, ma solo di usare (pensiero che peraltro condivido).
L'esempio che faccio di solito è con il telecomando o con il frigorifero, due strumenti con molta tecnologia alle spalle ma che l'utente normale non conosce ne è interessato: bisogna solo usarli, stop.
Credo che questo, come dici tu, abbia decretato non poco il successo degli ultimi tempi.