Quote:
Originariamente inviato da riporto
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...
|
Beh insomma, senza voler scatenare guerre di religione o chissà che, ma non mi pare ne credo che adesso come adesso gli Apple vengano presi in considerazione solo perchè sono "belli", o solo perchè "ce l'hanno tutti". La seconda affermazione ipotetica si smonta facilmente, visto che comunque occupano un 10% di utenza circa, se non sbaglio, quindi nessuno lo compra "perchè ce l'hanno tutti", o quantomeno non lo comprano abbastanza persone da giustificare sti fatturati.
Sul fatto che siano "belli", beh, se vai a guardare le caratteristiche sono apparentemente inferiori alla concorrenza, e per quel che ho visto nella mia modesta esperienza di commesso e promoter posso dirti che il bel design vince sul brutto design, ma il design passabile unito a caratteristiche altisonanti vince sul solo design.
Tradotto: se l'utente si vede di fronte un MacBook con 2 giga di ram e dall'altra parte un onestissimo HP con 4 giga di ram, un design gradevole e 300 euro in meno di costo, vai tranqui che prende l'HP, in linea di massima. Prova empirica, ma mi sento di dire che vanno così le cose.
Di conseguenza la "moda" non giustifica, IMHO.
Piuttosto credo che ci sia un poco più di spirito critico, credo che da quando Apple ha diffuso la propria vendita anche in posti tipo il Media Mondo la gente la noti di più, il fatto di averli messi in prova permette alle persone di fare un acquisto meno alla cieca (OS X spaventa un po' per il fatto che non è Windows, quindi se lo si può provare è meglio), i prezzi in ribasso hanno tolto quel punto di critica del "ah sì, belli i Mac, però costano", visto che ora non lo si può più dire con tanta tranquillità, infine ho percepito nei negozi un certo malcontento verso Windows, dato forse dall'utenza che ha inevitabilmente più esperienza di qualche anno fa.
Cose del tipo: "vorrei un pc, ma Windows mi ha stufato...Sì, lo so che c'è Seven, ma è sempre quello, poi serve l'antivirus, il pc si pianta, solito...", quindi c'è proprio smaronamento, tutto qui.
Penso che questo abbia portato ad aumentare le vendite, o perlomeno ANCHE questo.
Per concludere l'utenza si sta impigrendo, poca voglia di sbattersi, e su questo i Mac vedo che stravincono...