View Single Post
Old 25-01-2010, 11:06   #230
Prospettiva80
Member
 
L'Avatar di Prospettiva80
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 247
1 una volta aperto kmplayer con click destro del mouse assicurati in opzioni di aver messo la spunta in menu avanzate (così escono tutte le opzioni di sponibili). Poi sempre click destro, video avanzate, controlli colore. Da lì puoi cambiare luminosità ecc. Oppure come faccio io, lasciare a default i valori di kmp e regolare il monitor/tv

2 sicuramente con coreavc si riduce il carico della cpu, devi decidere tu se per te questa riduzione ti è di utilità, magari per poi utilizzare la cpu per applicare filtri immagine come sharpening, denoise oppure fare upscaling ecc. Per cuda credo che sia sufficiente installare i driver della scheda video aggiornati, io ho ati e non posso testare, forse sul sito di coreavc è spiegato.

3 non capisco esattamente cosa intendi, non esiste una configurazione ottimale per tutti, dipende dalle esigenze/gusto personale. Le variabili sono molte, a partire dallo schermo utilizzato (lcd o plasma, hdready o fullhd), dalla distanza di visione, dal tipo di collegamento (hdmi, vga ecc.) Per iniziare puoi usare l'upscaling così come spiegato nel link in prima pagina e poi mano a mano applicare altri filtri fino a trovare le impostazioni che soddisfano il tuo occhio
__________________
Era meglio quando mi drogavo... un bel cervello in folle è meglio di quello di un cretino cosciente.
Prospettiva80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso