Come prima cosa di tutte ho voluto provare il touchpad e l'ho trovato abbastanza confortevole. Non è ne troppo liscio (come sull'HP DM1-1010el che avevo in mente), ne troppo ruvido come i "vecchi" touchpad ed è incavato di meno di mezzo millimetro, quel che basta per capire di essere arrivato al limite del touchpad. Mi piace anche la decisione dei tasti sinistro e destro del pad.
La tastiera la trovo molto comfortevole e silenziosa, avrei preferito che la barra spaziatrice, sulla parte sinistra, fosse di qualche millimetro più corta... questione di abitudine, niente di tragico
Il chassis mi da proprio la sensazione di avere qualcosa di solido come la roccia in mano. Certo, il coperchio con il monitor, forzando si piega un pò, però la struttura è molto solida e si porta con una mano facilmente.
Mi piace il tasto di accensione/spegnimento del Wifi-bluetooth, deciso e ben posizionato.
Il caricabatterie è molto leggero e di dimensioni contenute.
Mi piace anche la posizione seminascosta degli slot SD e Memory Stick ed il loro relativo led di funzionamento (sinceramente non so se si potrebbero usare in contemporanea... c'è un unico led di stato). Magari, si potrebbe tenere sempre una Memory Stick come hard disk secondario e lasciare l'SD come I/O (non so se mi spiego...)
Molto interessante lo slot ExpressGate con sportello abbattibile tipo VHS (quando si inserisce la scheda, lo sportello si piega all'interno)
Ultimo ma non ultimo per importanza: LE RAM! Sono davvero ottime! Vi do le informazioni ricavate da CPU-Z:
2 banchi da 2 GB DDR3
Freq = 400MHz
FSB

RAM = 1:2
Latenze: 6-6-6-15
Ora viene il bello:
Memorie Hyundai Electronics PC3-8500F (533Mhz) con i seguenti parametri Jedec:
#1 457 Mhz - 6-6-6-18 (24 tRC) @1.5V
#2 533 Mhz - 7-7-7-20 (27 tRC) @1.5V
#3 609 Mhz - 8-8-8-23 (31 tRC) @1.5V
A me sembrano banchi davvero sprecati per funzionare SOLO a 400 MHz
Come multitouch sono riuscito a zoomare, ma non riesco bene a comprendere le altre modalità... il passaggio da una foto all'altra non è molto sicuro, ma forse sono io che sbaglio...
Sinceramente a me, il multitouch non mi interessa, e non lo trovo molto utile. Sono il tipo da scorciatoie da tastiera
Per il resto, devo dire che sono stati 700 euro spesi molto ma molto bene. Lo stile Sony è unico, e la qualità costruttiva altrettanto. Ho avuto un Dell M1710, ma in confronto, quel notebook mi sembra fatto di plastichetta. Devo dire che per qualità, possono far ingelosire i Mac
EDIT:
come non dimenticare: la silenziosità! Davvero quasi inudibile. Sono certo che con un SSD il "rumore" (permettetemi di metterci le virgolette) prodotto dalla macchina rasenterebbe il nullo. Non ne sono certo, ma sembra che sia fanless... ho provato a mettere le mani davanti le feritoie ma non sento alcun passaggio d'aria. E poi è praticamente sempre a temperatura ambiente. Non ho notato particolari zone calde (dove si poggiano le mani) durante l'utilizzo. Col tempo, se ci dovessero essere aggiornamenti, li posterò