View Single Post
Old 26-12-2003, 00:01   #2
a17935
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
HP Pavilion zt3020ea OFFICIAL THREAD

Innanzi tutto Buon Natale a tutti!
Continuano a nascere official thread su notebook Hp..non poteva mancare quello sul zt3020ea!

Ho deciso di regalarmi questo gioiellino come regalo di Natale (festa religiosa e consumista...???! ).
Per chi fosse interessato l'ho pagato 1.779.000 € in 12 rate ad interessi 0 a partire da giugno 2004 da Max Living (Gruppo Li Vorsi di Palermo), era l'ultimo (messo in esposizione) e finora non mi sono pentito del'acquisto.

Premetto che è il mio primo notebook ed ero in procinto di cambiare il mio obsoleto Desktop...poi il fascino di questo note mi ha colpito e l'ho preso!

Caratteristiche tecniche

Sistema operativo installato Microsoft® Windows® XP Home Edition SP1

processore Tecnologia mobile Intel® Centrino™ Mobile Intel® Pentium® M 1.5 Ghz

Memoria standard 512 MB DDR

Display 15,4" TFT wde 16:10 risoluzione nativa 1280 x 800

Scheda video Ati Radeon 9200 AGP 4x 64MB RAM dedicati

Unità a disco rigido interna 40 GB 4200 rpm

tipo di unità ottica Unità combinata DVD-rom e CD-writer

Unità floppy Slot scheda di memoria integrata SecureDigital (SD)

Porte esterne I/O:
1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 porta a infrarossi
1 porta parallela
1 connettore per replicatore di porta
1 connettore modem RJ 11
1 connettore Ethernet RJ 45
Uscita TV S-video
Porte uscita cuffia, ingresso microfono

Tastiera Tastiera completa a 88 tasti

Mouse/dispositivo di puntamento Touch pad con pulsanti di accensione/spegnimento e area dedicata di scorrimento su/giù

Pulsanti per il controllo del volume e muto

Software compreso:
Symantec™ Norton AntiVirus™ 2003 (liveupdate per 60 giorni)
Notebook Help & Support

Comunicazioni Modem compatibile con lo standard V92

interfaccia di rete LAN Ethernet 10/100 integrata

tipo di alimentatore Adattatore di corrente CA a 65w

dimensioni (l x p x h) 357 x 254 x 31,5 mm

Peso 3.0 kg (6.5 lb)

requisiti del prodotto e garanzia
Garanzia 1 anno, Pick-up & Return, parti e manodopera
Possibilità di 2 anni di estensione della garanzia.


Le mie impressioni

Uso questo portatile da circa 2 giorni abbastanza intensamente.

Le finiture sono di ottimo livello, anche lo scatolo di cartone all'interno mostra delle differenze rispetto il solito...mi riferisco all'assenza del polistirolo che in genere avvolge il prodotto, in questo caso sostituito da due sagome di plastica morbida ai due lati del notebook che secondo me garantiscono una protezione superiore al polistirolo durante il trasporto in larga scala.

All'interno si trova la manualistica in varie lingue compresa quella italiana, l'alimentatore ed i CD con le relative licenze d'uso.

La batteria è riposta in una confezione di plastica (quella con le bolle d'aria) e nel mio caso di fabbrica era già carica per il 70%.

Non ho ancora potuto testare l'autonomia xke no ne ho avuto il tempo. Ad occhio mi sembra che con un uso misto disabilitando le funzionalità wireless si facciano in media 3 ore.

Per collegare il notebook al mio impianto Home Theatre ho comprato 2 cavetti:
1 cavo S-video --> RCA (quello giallo x intenderci)
1 cavo mini-jack 3,5mm (quello classico) --> 2 RCA stereo (rosso e bianco).
Entrambi i cavi sono di ottima fattura, entrambi con connettori dorati. Quello audio è costato sui 3-4€, quello video è stato una botta xke è costato circa 26€!!!

USO

Inizialmente ho provato il notebook con alimentazione da rete.

All'accensione si accende 2 secondi la ventola e poi si spegne (penso serva come diagnostica), durante l'uso invece il note è completamente muto, ogni tanto si accende la ventola quando si compiono operazioni un pò più onerose ma non sta mai molto accesa ed in ogni caso è abbastanza silenziosa.
Il rumore dell'Hard Disk è misero!così come la sua velocità di rotazione...solo 4200rpm come tutti o quasi gli HD montati sui notebook.

Avviato Win Xp Home SP1 si nota immediatamente la bellezza sul display!Davvero stupendo!Sono stato sempre a favore dei CRT, io ho un Nokia con tubo Sony Trinitron...dopo ore su questo display quello non mi piace più anche se a livello di fotoritocco il CRT offre uno spettro di colori sicuramente superiore. Ma sottolineo che per tutti i tipi di applicazioni non professionali,compreso quelle di fotoritocco amatoriale, questo TFT fa la sua degna figura.
La risoluzione è adeguata, probabilmente quella molto più elevata del cuginetto nx7000 disturba un pò nell'uso più comune x cui è stato progettato questo notebook.
L'ampiezza rende meraviglioso la dislocazione delle finestre sul desktop e vedendo i DVD si vedono quasi a pieno schermo.
In quest'ultimo caso il Response Time inferiore al CRT (dove è praticamente nullo) fa da antialiasing e permette di vedere molto bene le immagini in movimento...come dire che non tutti i mali vengono per nuocere!
Infine l'angolo di visualizzazione orizzontale è molto buono (vedono bene anche 3 persone ad una distanza di 1 m dal note), un pò meno l'angolo di visualizzazione verticale.

Il dispositivo di puntamento è in armonia con il resto dell'Hardware, solido e preciso; inoltre ha la parte destra dedicata allo scroller. Ad ogni modo ho subito compraro un mouse visto che il mio vecchio Logitech MouseMan+ con connettore Ps2 non potevo collegarlo. A tal proposito ho acquistato il Logitech MiniMouse Optical (circa 25€) che tanto mini non è, è molto preciso e dotato anche di un piccolo prolungo USB nel caso di utilizzo lontanto dal pc o per uso desktop.

La tastiera è molto solida come tutto il resto, non presenta cedimenti ed è necessario "martellare" sui tasti; abituato alla mia Natural Keyboard (primo modello) certo non posso che penare ma devo dire che una volta presa la mano riesco a scrivere senza guardare anche con questa.
X chi fa uso frequente del tastierino numerico in questa tastiera non dovrebbe soffrire. Mi spiego meglio: i tasti
7 8 9 0
u i o p
j k l ò
m . -
possono svolgere le stesse funzioni del tastierino numerico premendo il tast fn+fine (bloc num)
Non so se questa funzione l'hanno anche altri portatili ma ripeto questo è il mio primo note...
Il tasto fn può essere usato in combinazione anche con i tasti F per attivare altre funzioni che non sto qui ad elencare...

Non ho ancora installato un benchmark o un gioco.
Ho solo aggiornato il software bios con l'ultima versione e devo ancora aggiornare i Catalyst.

L'HD è lentuccio...come c'era da aspettarsi del resto...più che altri il gap si sente durante il trasferimento dati; basti pensare che la masterizzazione di un Cd pieno a 4x termina solo qualche minuti dopo il trasferimento file di un Cd pieno nell'Hard disk...

Ho fatto un bel pò di foto, spero di postarvele presto!

Che altro aggiungere?

Ho provato una connessione di rete con il pc desktop ma non va. Mi hanno detto che per collegare in rete due pc devo utilizzare un cavo incrociato bidirezionale. A me ne hanno dato uno che non so come sia e penso sia questo la causa... vi farò sapere...

Ah si, una cosa importante! Io ho l'abitudine di partizionare l'Hd e separare i dati dei S.O.
Ho installato Partition Magic 8 e non riusciva ad applicare le modifiche. Ho seguito la dritta di un altro Pavilion (non zt3020ea) su un altro post ed ho risolto. In pratica forse c'è una partizione nascosta dell'Hp che da problemi. Per risolvere bisogna digitare dal promt chkdsk /f, riavviare e poi si può partizionare a volontà!

Spero di essere stato utile..a presto con tante foto! Buon Natale a tutti!!!

PS:scusate eventuali errori di battitura ma sono andato molto veloce!

Upg 26/12/03

La modalità wide non da problemi nell'uso office xke le finestre si adattano perfettamente.
Molto giochi si possono visualizzare in finestra.
Per quelle applicazioni che non permettono tale funzione è possibile selezionare un'opzione che permette, variando la risoluzione, di aggiungere due bande nere ai lati sx e dx così da non deformare l'immagine.

Andare sulle proprietà dello schermo, Impostazioni, Avanzate,Visualizzazione, cliccare su schermo
Disabilitare l'opzione: Scala immagine alla dimensione del pannello

Il gioco è fatto!

Alla prox!


Upg 26/06/05

Dopo quasi 2 anni di utilizzo il notebook non presente anomalie particolari.
In alcuni esemplari, come il mio, si sono verificati problemi legati alla durezza delle cerniere, e ad un sibilo sotto la scritta pavilion nella parte bassa del display quando la luminosità del display non è al massimo.
ho risolto da solo:
scaricare il service manual dal sito hp.
procedere fino al disassemblaggio del display
togliere i gommini.
svitare le 6 viti.
fare gioco sui bordi per aprire il coperchio che contiene il pannello lcd.
una volta fatto ciò saltano fuori le cerniere!
io le ho lubrificate con dell'olio universale ma non si do dire quale sarà il risvolto futuro. certo non sono un paio di cerniere nuove!
inoltre ho aggiunto un po di quel materiale che di solito ricopre i prodottoi informatici, quello morbido al tatto, subito sotto quella famosa scritta pavilion. ovviamente se volete fare come ho fatto io dovete metterlo quando il coperchio è smontato e rimontarlo con il materiale dentro!
mi sono improvvisato nello smontaggio xke dove ho acquistato il notebook non volevano farmi il 2° anno di garanzia.
Che dire...mi è avanzata qualche vite, scherzo!
Funziona tutto bene. Le cerniere sono molto migliorate, adesso non ho + la sensazione che mi debba rimanere in mano il display!
Il sibilo è scomparlo xke le vibrazioni vengono attutite anziche risonare sul coperchio!
Ciao a tutti!

Ultima modifica di a17935 : 26-06-2005 alle 01:37. Motivo: soluzione problema cerniere
a17935 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso