Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf
italiani pochi e conferma l'impressione che da noi
a) si gioca poco
b) si gioca poco al pc
c) si gioca poco al pc originale (anche se essere dietro a polacchi e russi mi sorprende allora)
|
a) Non mi pare proprio, visto che chiunque gioca, almeno di tutti quelli che conosco io, abbiano essi 12 anni o 50.
b) idem come a tra i possessori di pc
c) pienamente d'accordo perchè non conosco nessuno che gioca con i giochi originali, anzi, mi cazziano pure perchè compro i giochi invece di scaricarli col mulo, anche quando costano 10 o 20€ a seguito di promozioni o per prezzo onesto (tipo gli Imperium della fx appena escono).
d) aggiungerei però che in Italia, la cultura informatica è diversa e anche solo gli acquisti con carta di credito via web sono inferiori a quelli dei paesi anglosassoni. Aggiungiamo le varie adsl praticamente inesistenti (voglio vedere scaricare 6 GB di gioco con una 640 mascherata da 7 mega per alcuni) e quanti poi conoscano steam oltre gli abitués di questo sito e di quelli simili ed ecco gli scarsi numeri.
Detto questo, ciò che colpisce me di questi dati è che il 70% degli utenti per certo non può usufruire delle dx11 (chi ha nvidia o intel come vga) e del 30% che resta chissà quanti sono ad avere una ati serie 5000... Non basta la diffusione di seven o vista per spingere i programmatori a lavorare in dx11. Finchè una 8800gt ti permette ancora di giocare a tutto tranne crysis le persone non avranno necessità di un upgrade e quindi di passare a schede video dx11.