Quote:
Originariamente inviato da first register
L'articolo dice chiaramente che l'Italia negli anni 80 attraversava un periodo di recessione ma che l'aumento incontrollato del rapporto debito pil fu dovuto a Craxi e alla sua politica economica. Ma allora perchè farlo passare come uno statista ??
|
ci sono smpre state due scuole di pensiero in materia. Se ci fai caso pure inquesto periodo di crisi globale TUTTI i paesi hanno puntato molto su un forte aumento della spesa pubblica. E soprattutto lo hanno fatto i paesi più liberali, come Inghilterra e Usa.
Il problema dell'impennata del debito sotto il governo Craxi non fu tanto la sua mole, ma SOPRATTUTTO che si spesero quei soldi senza realizzare in realtà nessuna delle infrastrutture che sarebbe stato necessario fare. Fu proprio in quegli anni che lo sviluppo urbano e viario italiano si arrestò.
Non so in altre città, ma credo che a Milano la piazza di fronte alla stazione Centrale sia un perfetto esempio di questo disastro. Vent'anni ferma, bloccata, occupata da un cantiere dove al suo interno macchine e gru venivano mangiate dalla ruggine.