View Single Post
Old 22-01-2010, 18:40   #122
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
no, k10stat controlla solo il moltiplicatore della CPU e calcola la frequenza che lui visualizza attraverso la formula 200MHz (bus) x moltiplicatore.
Questo significa che se imposti un bus da 210MHz da bios ed il massimo molti su K10stat a 15 avrai una cpu con frequenza massima di 3150 MHz (effettiva e correttamente visualizzata da cpu-z), ma in K10STAT continuerai a vedere visualizzata una frequenza di 3000MHz. E' un bug, in pratica non preleva la giusta frequenza di bus, ma ne usa una fissa.
Dopo lo riporto nel post in prima pagina.
Aspetta, questo però ripropone la domanda fatta ieri dal sottoscritto, e cioè se fosse possibile usare k10stat solo per aumentare il vcore lasciando tutto il resto al bios della scheda madre, beh ma la risposta a questo punto è SI.

In pratica si riporta tutto a default (k10stat e bios della mobo) si configura k10stat con le stesse impostazione di default del bios (ad es. 3000 x 15) si imposta anche il valore di vcore a quello di partenza, si manda k10stat in background e si inizia ad overcloccare il 940 da bios o via bus di sistema o via moltiplicatore, raggiunto il limite con il voltaggio base si inizia a salire di vcore con k10stat (ed io DEBBO FARLO perché ho una mobo castrata per questo parametro) e si inizia daccapo sino ad un nuovo aumento di volt, sempre mediante k10stat, per quanto riguarda il clock control, si sceglie se lasciarlo al programma (come da sintassi di collegamento) o se assegnare pure questo compito alla mobo mediante abilitazione del C&Q da bios....

...dimmi se il tutto è fattibile o se ho detto una corbelleria.....
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso