View Single Post
Old 22-01-2010, 15:54   #137
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Il 18-200 VRII è un'ottica molto comoda ma non fa fare nessun salto qualitativo rispetto al 18-105, le distorsioni rimangono comunque accentuate e anche la vignettatura si nota agli estremi di focale.

Mia opinione personale costa troppo e non vale la pena sostituire il 18-105 con questa ottica. A parità di spesa anzi costando meno molto meglio affiancare al 18-105 il 70-300 VRII.

Sulle focali corte passerei o a un 16-85 VRII più corretto otticamente del 18-105

Riguardo all'ottica fissa luminosa non valuto adatta ai ritratti ne il 35 ne il 50mm ma dovendo scegliere sicuramente il 50mm se la destinazione d'uso sono i mezzi busti riguado alla qualità ottica ho una leggera preferenza per il 35mm soprattutto alle ampie aperture. Voglio sottolineare che fra i due fissi non parlo per sentito dire ma li ho posseduti entrambi e ad oggi ho tenuto il 35mm.

Per chi ha la D3000 il 50 ha l"aggravante" della perdita dell'AF.

Per rispondere a samatha fino alla D90 con ottiche AI o AI-S oltre alla mancanza dell'autofocus si perde l'uso dell'esposimetro per le ottiche AF fino alla D5000 si perde l'uso dell'AF ma si mantiene l'esposimetro dalla D90 in su si ha la piena compatibilità.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso