Quote:
Originariamente inviato da Crusher88
Uhm interessante.. be se è stato testato direttamente e funziona così meglio allora 
Anche se sarei proprio curioso di sapere come fa a funzionare in questa maniera
ciau
|
Confermo pienamente, utilizzo su portatile e fisso lo standard N e sui restanti dispositivi quello G, non ho riscontrato nessuna caduta di throughput facendo funzionare contemporaneamnte dispositivi G e N, test fatti con netmeter e dynamode wireless utility.
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88
Anche se sarei proprio curioso di sapere come fa a funzionare in questa maniera
ciau
|
La matovizione per cui questo avviene è anche spiegata sulle caratteristiche del prodotto : "Double Channel Width mode doubles the throughput" .
Ed inoltre come spiega la guida del software di gestione:
" Larghezza di banda del canale
È possibile selezionare manualmente la larghezza di banda del canale per le connessioni Wireless-N. Quando la larghezza di banda è impostata su 20 MHz, viene utilizzato solo il canale a 20 MHz. Quando è impostata su 40 MHz, le connessioni Wireless-N utilizzano il canale a 40 MHz, mentre le connessioni Wireless-B e Wireless-G utilizzano il canale a 20 MHz. Il valore predefinito è Canale ampio - 40 MHz. "