Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Domanda: ma lui ha una tv in casa ?
|
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA
perche non ti fai i xxxxxx tuoi?
fa benissimo a non pagarla , il giorno che gli faranno il controllo potra' benissimo dire che il televisore lo ha acquistato il giorno prima ( o meglio gli è stato regalato) cosi paga solo dal giorno in cui fanno i controlli ( sempre se li fa entrare in casa , puo benissimo non farli entrare)
|
La legge prevede che si paghi per ogni dispositivo atto o adattabile alla ricezione del segnale televisivo. Questo significa che il 99% dei cittadini lo deve pagare. Tutti hanno computer, cellulari, monitor e altri dispositivi adattabili alla ricezione dei canali televisivi.
EDIT: Non mi sbagliavo, si tratta di una legge del 1938:
Quote:
|
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.
|
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordina...inari.aspx#Top
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
Ultima modifica di M4rk191 : 17-01-2010 alle 18:18.
|