Ciao
sarei molto grato a chiunque mi spiegasse come funzionano gli I.P. di fastweb nella sua versione ADSL su rame, ovvero NON in fibra ottica.
In pratica, da quello che ho capito, si ha un IP statico uguale a tutte le altre persone che accedono allo stesso nodo, a meno che non si usufruisca delle 20 ore al mese di IP pubblico disponibili per ogni utente, è corretto?
In quel caso avrei un IP dinamico, unico e personale? Ma allora perchè lo chiamano PUBBLICO?
Cmq... a questo punto mi chiedo anche come funzioni lo sharing sui siti file hosting... Per esempio Megaupload e Rapidshare mi daranno sempre messaggi di "limite raggiunto", VERO?!?!?
Con l'attivazione di un IP pubblico temporaneo risolverei il problema? (oppure questo IP NON CAMBIA AD OGNI CONNESSIONE?!?!?!)
(e... il mitico jdownloader?!?! per questo in particolare ho visto che esiste un tread apposito aperto...)
GRAZIE !