OK.
Salto il C3... aspetto gli esacore, sperando che escano per i primi di aprile e contando che ormai siamo a febbraio.
Poi vediamo pure le le nuove mobo rendono effettivamente di più con gli esa ed anche quali saranno i limiti dello step D in OC.
Per me, sono dell'idea che i nuovi eacore male che andrà si occheranno come i C3 attuali.
Volevo chiedere una cosa, ad intuito. In teoria, esisterebbe una formula o quant'altro per capire l'andamento del TDP in un procio in base alle caratteristiche dello step ed al numero dei core?
Cioè... faccio un esempio. Il 45nm AMD è praticamente lineare, cioé l'aumento del TDP è costante in base al Vcore/frequenza. Ma questo lo abbiamo visto sul 4 core. Pure il 3 core era sempre costante ma chiaramente il TDP rispetto ad un quad occato alla stessa frequenza/Vcore era inferiore.
L'esa partirà da una frequenza di poco inferiore al quad, ma, in termini di principio, l'aumento del TDP dovrebbe essere superiore per via dei 2 core in più.
Resta a vedere a che TDP corrisponde una determinata frequenza e quale Vcore necessiti nell'OC.
Comunque a me sembra obiettivamente ottima la situazione, per questo motivo:
L'operon su base Phenom II era stato proposto a 2,7GHz come top di gamma server, e non ricordo quale TDP avesse ma credo non più basso di 95W. Ora, il 940 era la versione desktop, nella quale erano stati aumentati 300MHz e il TDP era di 125W.
Guardiamo ora: l'esacore server è un D0 ed è proposto a 2,8GHz per 95W, quindi rispetto al quad partirebbe da 100MHz in più e questo farebbe sperare da subito frequenze di 3,2GHz, inoltre lo step per desktop è più avanzato, e questo farebbe supporre TDP inferiori a parità di frequenza rispetto al D0.
Insomma, 6 core scaldano più di 4, a logica, ma un esacore D0 a 2,8GHz ha un TDP come dichiarato da AMD UGUALE rispetto ad un C2 sempre server a 100MHz in meno (2,7GHz). SCUSATE SE E' POCO.
Dati alla mano non mi sembra che sto dicendo "fantasie".
Ora il punto è... D0 6 core <= C2 4 core.
Il C3 direi che hanno fatto progressi, ma non reputo "impossibile" che pure lo step D1-D2 li abbia fatti.
Ed allora, sarebbe realmente impossibile che un D2 6 core abbia un TDP simile al C3 4 core? Da subito forse un esacore a 3,6GHz 125W (come un 975) sarebbe miracoloso, ma indubbiamente reputerei fattibile un 3,2GHz D0 a 125W in linea con il 955 che è sempre un C2 con forse il D1-D2 che pareggerebbe con il C3, cioé 3,4-3,6GHz a 125W. Sarebbe un reale superbingo, che se unito alla risoluzione del limite di OC sarebbe una favola. Un Thuban 3,4GHz stock @ anche a solo 4,1GHz per diciamo 300€

con una speranza di occaggio ulteriore
Questa è tecnologia alla portata di tutte le tasche.