Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11
Ciao Germano, come da post sopra poi ho continuato a lappare per un pò prima con un foglio da 1000 e poi con quello da 1200 (su una piastra di vetro)...la cosa strana è che fare i movimenti ad 8 è stato difficile perchè il dissipatore saltellava sulla carta abrasiva in tutte le grane (fogli ben fissati al vetro)!
Alla fine ho lucidato con pasta finissima ma il risultato non è granchè....diciamo che mi è venuto uno "specchietto" leggermente opaco e di colore non del tutto omogeneo (diciamo di uno stesso colore per 90% della superficie).
Ho provato, come conferma del lavoro, a spalmare la pasta thermalright e pocciarci il dissi sopra e vedere le zone di contatto e ho scoperto che ci sono zone sul dissi che non aderiscono sulla cpu....potrebbe essere un problema della cpu non perfettamente piana oppure è colpa del mio lavoro?
|
il fatto che la pasta ti faccia notare una non perfetta aderenza delle basi può dipendere anche dalla cpu(infatti c' è chi lappa anche quella, io non lo farei).
io per far scorrere bene il dissi ho comprato la carta abrasiva waterproof e l' ho bagnata con acqua e sapone,dopo un po che vai di 1200 si inizia a fare una pappetta finissima tra acqua, sapone e rame, ed è proprio quella che ti aiuta a scorrere bene....quando ti ho scritto la guida in pm non te l' ho scritto questo?
se l' ho dimenticato scusa
cmq per prendere bene il dissipatore devi afferrarlo con indice e pollice ai quattro angoli della base...
puoi cmq continuare la lappatura tanto quel mezzo/uno millimetro in meno non è un problema per la base dell ifx...
più di questo non posso aiutarti