Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Mah, fossero queste le cose per cui gli itagliani si dovrebbero arrabbiare! Magari, vorrebbe dire che non ce ne sarebbero altre ben più importanti (e no, non è un punto di partenza incominciare da lì).
E' giusto far valere i propri diritti, con fermezza ma con calma e pacatezza, se qualcuno mi sbraita davanti la prima cosa che faccio è non ascoltarlo.
|
giusto rivendicare i propri diritti con la calma, ma secondo me non ha senso NON rivendicarli proprio.
Il mio punto di vista è questo: se io vado a vedere un film e ci sono dei problemi tecnici che mi tagliano il finale o che mi impediscono di gustarmi il film, è un mio diritto e aggiungerei dovere chiedere il rimborso, e me lo devono dare.
altrimenti sapete che succede? se nessuno si lamenta anche per queste piccole cose, gli altri se ne approfittano e tentano di inchiappetarti in più modi.
Se nessuno si "ribellasse" anche per le piccole cose, ci sarebbero molte più truffe e menefreghismo in giro.
Facendo un paragone con l'università italiana, è pieno di professori che manderei a zappare la terra, gente che non ha il minimo rispetto per i propri studenti. se nessuno fa niente "perché non mi laureo se ciocco con un prof" o motivazioni simili, allora la situazione rimarrà sempre quella. invece se con la calma si manifestano le proprie opinioni magari si riesce a cambiar qualcosa.
a mio avviso in un caso come quello dell'autore del 3ad è più che legittimo chiedere il rimborso, ed effettivamente trovo strano che solo 15 persone si siano attivate. Chiaro cmq che va chiesto con le buone maniere, altrimenti si passa dalla parte del torto