15-01-2010, 00:10
|
#3
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Dato che è black edition hai la vita semplificata di molto..basta che sali di moltiplicatore (da bios) e a ogni aumento testi la stabilità con programmi tipo occt linpack ecc ecc..se a quella determinata frequenza dovresti essere instabile (tipo perchè ti si riavvia il pc o perchè occt ti da errore o ecc) allora alzi di uno step alla volta il vcore!! Una cosa molto importante da tenere sotto controllo è la temperatura...ricordati che i phenom II sono molto sensibili alla temperatura..più questa è alta meno sali di frequenza..Con questa cpu potresti arrivare a 4 ghz (anche se molti arrivano a 3,9) a patto però di mantenere le tempo molto basse...pensa che qualche utente l'ha portato a 4 ghz ma con temp in full dopo un bel pò di stress test di 40°!!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
|
|
|