Io uso Sid/Unstable su un "server" pulce domestico, in due installazioni sul portatile e in alcune macchine virtuali.
Ogni tanto c'è qualche dipendenza che resta zoppa per qualche giorno; mai successo per programmi che dovevo installare, solo durante aggiornamenti che ho posticipato fino alla normalizzazione.
Qualche volta si incappa in qualche bug leggero (forse una volta ogni uno o due mesi), spesso sviste negli script che vengono corrette in mezza giornata.
Raramente si rompe seriamente qualcosa (una volta all'anno o meno), ad esempio di recente si è guastato Grub2 rendendo i sistemi inavviabili (uno dei motivi per cui non uso ancora Grub2).
Se arrivi da Ubuntu ti consiglierei di partire con Testing.
Anch'io ho usato Testing per vario tempo (con soddisfazione) prima di cedere alla tentazione del software iper-aggiornato.
In Testing arrivano molti meno problemi, meno seri, anche se mediamente passa più tempo prima che vengano corretti. Poi, dopotutto, il software disponibile non è certo vecchio...
|