Quote:
Originariamente inviato da xorosho
Premessa: ho un MBP 4.1 (non unibody, Core 2 Duo 2,4Ghz, 4GB di ram, 8600M...).
Da quando ho installato Snow Leopard mi dice "Batteria di servizio", ma so che è abbastanza comune (almeno, in molti se ne sono lamentati). Non che mi preoccupi quell'indicazione, ma mi sono accorto che in STOP la batteria si esaurisce in 2giorni, ovvero che si consuma (quasi) il 100% della batteria in 48 ore in modalità stop.
E' così anche per voi? A me sembra che durasse molto di più, con un consumo molto limitato in quella modalità.
Si è ridotta anche l'autonomia con uso normale, ma non saprei confrontarla...
Non credo sia dovuto a Snow Leopard: chiamo Apple?
|
beh, a parte che non ha molto senso lasciare il notebook in stop per 48 ore (sopra le 24 ore conviene spegnerlo o almeno lasciarlo collegato alla rete elettrica), comunque non è normale che si scarichi così tanto.
In un MBP come il tuo dovresti perdere un 20% al giorno se non erro, forse anche meno.
QUindi dopo due giorni dovresti trovarti con ancora il 60% di carica residua.
Può anche essere che "batteria di servizio" indichi che effettivamente lo stato di salute della tua batteria sta degradando.