Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
1) Non ci sono stampanti con esplicita garanzia di funzionamento per il diffusissimo Acer eeePC.
2) Non ho trovato un elenco dei modelli HP con esplicita garanzia di funzionamento per il diffusissimo Acer eeePC.
3) Confermi, indirettamente, che i rivenditori sono pochissimi (ne hai segnalato uno solo). Inoltre parli di compatibilità con Ubuntu che - stando a quanto alcuni professionisti di Linux mi hanno detto quando cercavo stampanti per il mio diffusissimo Acer eeePC - non è detto che sia garantita anche col mio netbook. L'alternativa è comprare la stampante e poi dedicare qualche giorno a vedere se funziona. Ovvio che preferisco trasferire i file di OpenOffice dall'eeePC su scheda SD e poi stamparli con gli altri PC Windows che posseggo.
4) Quindi stiamo parlando di un computer ad uso esclusivo di chi lavora abitualmente per i computer? Mah...
|
Vediamo di correggere un po' il tiro.
1) Nessuno deve garantire che una stampante funzioni con un pc specifico (nel tuo caso un Asus eeepc, se ho capito bene). Se ci sono i driver per il sistema operativo che usi (linux Xandros in questo caso) e hai una porta usb la stampante va.
2) Posso dirti che con Ubuntu, la Xandros non l'ho mai provata, ho collegato diverse stampanti (Canon IP5200, Canon MP560... una HP DJ600 del '96

e altri modelli che ora non mi vengono in mente) e farle funzionare è stato più semplice che con Windows: attacchi il cavo (usb o parallelo), accendi la stampante e il sistema operativo la rileva e la installa. Senza domandare cd o altro.
3) Quello linkato non è un rivenditore (almeno leggi i consigli che ti da chi risponde alle tue domande

) ma un sito che informa sullo stato del supporto delle stampanti sotto Linux.
4) Se in azienda ci si "arrangia" nel gestire i computer i casi sono 2: o qualcuno è effettivamente capace e ha tempo e voglia di capire come fare certe cose (dall'installare la stampante al gestire la rete e quant'altro) oppure si lascia che le cose vadano come capita, con ovvie conseguenze. Non tutto si può gestire "in famiglia". Per un'azienda i computer non sono accessori, sono strumenti di lavoro. Se sei una ditta e hai un'automobile o un furgone, fai tu la manutenzione o la porti da professionisti? L'ufficio lo pulisci tu o chiami una ditta di pulizie? Se l'idea è arrangiarsi benissimo, però questo determina il tipo di lavoro, la mole di lavoro e la qualità del lavoro che si può fare.
Tornando al tuo problema, ho un amico con un eeepc 701, se vuoi gli domando che stampante ha e se l'aveva installata sotto Xandros (eventualmente con che problemi). Ora so che ha installato una ubuntu ed è contento. Se sei disposto a fare altrettanto posso aiutarti con la procedura e con un veloce sondaggio qui sul forum vedrai che troviamo decine di stampanti che funzionano senza colpo ferire con il tuo pc, da comprare in negozi normali.