Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk
Ma vi addestrano in un centro specifico? Come vi selezionano? O ci nasci cosi'?
|
Quote:
Originariamente inviato da SkinPoint
Vedendo il commento stupido fatto in precedenza ... capisco che il vero problema sono i cosiddetti esperti che forniscono assistenza ... forse dovresti studiare o cambiare lavoro.
|
E' probabile che il commento originario (che in parte condivido) sia stato un po' troppo sarcastico, ma sarebbe bene che - oltre saper fare bene il proprio lavoro - si sappia usare bene la
terminologia. Secondo me, infatti:
Professionista: colui che - dovendo focalizzare la propria attività in uno specifico settore professionale - non può (anzi,
non deve) preoccuparsi più di tanto nel gestire tecnologie che siano
di supporto alla sua professione.
Per esempio, se un
professionista compra un telefonino lo fa per telefonare: deve limitarsi a comporre il numero, dire
"Pronto?" e conversare.
Alanogamente, un
professionista che acquista una stampante, torna in ufficio, la toglie dall'imballo, legge (anche se è del tutto inutile, tanto la procedura per installare una stampante è ormai universale) che deve
prima installare i driver,
poi collegare la stampante; inserisce il foglio e via a stampare.
Per non fare polemiche, ecco che cosa chiedo,
da oltre un anno, ai cosiddetti professionisti di Linux:
Premessa: posseggo un
Asus eeePC con Xandros (di cui sono per altro estremamente soddisfatto per leggere le mail e per fare videotelefonate con Skype quando sono in viaggio).
1) Sono disposto a spendere
100 euro per acquistare una (qualsiasi) stampante
attualmente in produzione che possa essere installata con la semplicità cui prima accennavo.
2) Sono disposto ad allontanarmi dalla mia sede abituale (Milano) di
100 KM per raggiungere il negozio presso cui acquistare detta stampante.
Risposte?