Quote:
Originariamente inviato da newuser
Sì, sì...  la Seicento Elettra è rimasta a listino fino al 2003, fanno 13 anni di commercializzazione continuativa.
|
ne avran vendute 5 se è tanto.. 90 km di autonomia sul misto e 100 km/h... carica batteria in quanto? 12 ore? appetibilità per il mercato pari a 0 ..
Quote:
Ora i casi sono due:
1) siamo un popolo di scemi e non abbiamo mai capito il valore del prodotto "vettura elettrica", visto l'enorme parco macchine circolante con motorizzazione elettrica;
2) la vettura elettrica non ha mercato, Fiat ci ha provato ma è stata costretta ad uscirne.
|
ci ha provato con prestazioni ridicole, autonomia inaccettabile e impossibilità di ricarica al di fuori di casa. Ora puntano tutti ad altro
Quote:
Mi piace l'adagio "tutti puntano sull'ibrido", nel primo post si parla di vetture elettriche, è una cosa diversa?
|
vettura elettrica che neanche si sognano di produrre... tutti puntano sull'ibrido per il momento
Quote:
A proposito, nell'ibrido c'è Toyota e poi?
|
Toyota (Prius/Camry)
BMW ActiveHybrid (X6/Serie 7/ in arrivo Serie 5 / 5 GT )
Mercedes - Benz BlueHybrid (Classe S/Classe M)
Honda (Insight / Cr- Z /Civic )
Chevrolet (Malibu)
Lexus (GS/HS/RX)
Ford (Fusion)
Volkswagen (linea BlueMotion Hybrid dal 2010)
Renault (dal 2010 4 modelli totalmente elettrici, con rete)
Nissan (Altima/Leaf)
Saturn
Chery
ecc ecc
e praticamente tutte le altre case hanno presentato prototipi e annunciato soluzioni imminenti (Subaru, Audi, Seat, Peugeot...)
Perfino i cinesi..
e chi è l'ultimo della lista a non aver annunciato/commercializzato/presentato nulla se non una cinquecento non marciante che non entrerà in produzione?
si è solo vociferato di un futuro ibrido per Ferrari, STOP