Non so se potete/volete formattare tutto quanto, immagino che sia una seccatura per alcuni, comunque io non avevo nulla di importante sul portatile e una volta capito credo di avere risolto, ora sembra funzionare tutto a dovere. Faccio un riassunto di che ho fatto, sperando che possa ternare utile.
1) Ho inserito il DVD di Win 7 e creato due partizioni primarie, una per Win XP e una per Win 7, poi ho formattato tutto il computer, inclusa la partizione di boot.
2) Ho riavviato e installato Win XP nella sua partizione.
3) Poi ho fatto una copia di backup dei files “boot.ini”, “NTDETECT.COM” e “ntldr.exe” dalla partizione di boot e li ho messi in una cartella nella partizione di Win XP. In questo modo il file “boot.ini” è già compilato correttamente per avviare Win XP dalla partizione in cui si trova.
4) A questo punto ho riavviato e installato Win 7. ATTENZIONE: in questa fase la partizione di boot NON va formattata, perché è lì che ci sono i files per avviare l’XP.
5) Poi con EasyBCD, installato su Win 7, ho dato una sistemata al bootmanager in questo modo:
Quote:
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 60 seconds.
Default OS: Windows 7 Ultimate (64 bit)
Entry #1
Name: Windows 7 Ultimate (64 bit)
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Windows XP (32 bit)
BCD ID: {ntldr}
Drive: C:\
Bootloader Path: \ntldr
|
6) A questo punto ho avuto problemi con Win XP, non mi si avviava più. Ho risolto usando la mia copia di backup dei files “boot.ini”, “NTDETECT.COM” e “ntldr.exe” e mettendoli sia nella partizione di Win 7 che in quella di Win XP. Probabilmente sarebbe stato sufficiente metterli solo in una delle due, ma tanto non danno fastidio anche se sono in più. Una cosa, io li ho messi solo in quelle due partizioni perché nella partizione di boot c’erano già, devono esserci, quindi se i problemi continuano controllate anche lì.
Questo è tutto quello che vi posso dire, a me funziona, di più non so.