Quote:
Originariamente inviato da viscocesco
Visto che sei uno dei pochi che lo hai ti posso chiedere se ha la porta USB per collegare un hard disk esterno?
Vedendo sul sito netgear sembra di si ma su molti siti dove lo vendono c'è veramente poca chiarezza, non risulta la porta USB tra le caratteristiche e spesso nelle foto posteriori neanche si vede!
|
Ciao, l'ho appena preso e reso operativo...
Del DGND3300 ne esistono due versioni (manco a dirlo, v1 e v2) ma sullo stesso sito Netgear non mi pare vengano citate le differenze. Comunque questo è solo per specificare che quanto vi dico si applica alla v2 (che è quello in mio possesso e che ho identificato come tale tramite indicazione dal control panel web) e non so se è valido anche per la v1..
Vi confermo che la porta USB c'è, è abilitata e funzionante. L'ho provata sia con una memory key da 8gb che con un HDD autoalimentato da 2,5" e funziona perfettamente: la share è accessibile via protocollo HTTP ma è anche e soprattutto visibile come se fosse una qualsiasi share windows (o samba, se preferite). E' possibile proteggerne l'accesso tramite login/password sia in lettura che in scrittura.
Unica mancanza che ho rilevato - per le mie esigenze - un tastino HW per abilitare/disabiltare al volo il wifi.
Per il resto sono molto soddisfatto dell'acquisto; 125 euro ben spesi.
saluti,
carlo