Quote:
Originariamente inviato da AtaruGolan
Io invece penso che sia una cosa ottima, oltre il fatto che sia un risparmio di spazio e rumore, la cosa fondamentale che sia universale, anche se a quel punto è meglio avere un waterblock universale ed avere un rafreddamento a liquido centralizzato, magari capiente e far unire tutto.
La cosa migliore è sempre sicuramente avere non solo rafreddamento liquido per il cpu, ma per tutta la macchina.
Cpu, Chipset, Ram, Vga, "e se grosso anche PSU" in modo da avere meno rumorosità possibile e un affidabilità di rafreddamento maggiore.
Io ho intenzione di puntare al total liquid cooler, quindi comprendere anche gli hdd oltre gli altri due, ma il problema rimane sempre i waterblock, perchè ora come ora se cambi mother o ram o vga devi cambiare anche i Waterblock che non costano sicuramente pochi, una versione Universale sarebbe la cosa migliore "se usassero sempre le stesse forme per tutto e smettano di cambiare socket e posizioni" che lo fanno a posta.
|
allora raffredda a olio invece che a liquido
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|