Su head fi la discussione riguardo il T51 è bella lunghetta:
http://www.head-fi.org/forums/f15/teclast-t51-447479/
Purtroppo ricorre un po' troppo spesso il problemino "Hissing" con le IEM a medio-bassa impedenza; a questo punto credo sia una ottima scelta per usarlo come sorgente sfruttando il line out e non come lettore portatile.
In effetti io ero rimasta ai soli aipod come strumenti dotati di una uscita non amplificata "Pura", ma ho ben scoperto che anche il caro vecchio D2 non ha una uscita "Fake" come si legge a volte per la rete.
A tal proposito consiglio ai possessori del D2 di dare una occhiata qui (la mia ricerchina notturna ha portato a questo

scusate nel caso fosse argomento già noto ma a questo punto molti di voi non avrebbero bisogno di questo teclast):
http://iaudiophile.net/forums/showpo...50&postcount=3
Insomma basterebbe un "Converter", chi se ne intende potrebbe assicurarmi che il tecnico cowon non abbia detto una cavolata??