Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
posso anche metterne a 220V e credo che farò così per i costi.
Il mio cruccio principale, visto che mi dite che un PLC costa troppo, è utilizzare quel chip linkato sopra.
Dopo quello, le sonde e il tipo di alimentazione che necessitano il computerino e le sonde.
intanto ho mandato un'email ai rivenditori italiani di arduino vediamo un po' che mi dicono
|
fai tutto a 230 e ti compri un trasformatore ci metti un raddrizzatore e ti fai la continua alla tensione che ti serve, la realizzazione è semplice se sai usare il saldatore, il dimensionamento idem