|
hai scritto "la tipografia pretende" e "sempre la tipografia ,mi esige" come se fossero richieste fuori dal normale, o semplicemente pretenziose. In realtà sono specifiche assolutamente normali per andare in stampa.
Per il CMYK quando assegnerai un colore a qualcosa assicurati di stare usando un colore definito in CMYK. Idem nell'esportazione in pdf selezionerai esporta in CMYK. Ricordati anche di usare i profili colore indicati.
Per i 300dpi, se importi foto o altri elementi raster dovranno avere questa risoluzione ( una risoluzione piu' basse sgranerebbe )
Per il fatto di essere centrato, con le tue belle guide lavorerai al centro del tuo foglio e farai le abbondanze simmetriche. Abbondanza = disegnare un ciccinin di piu' rispetto alla dimensione del foglio finale in modo da poter avere il taglio con un minimo di margine d'errore ed il disegno al vivo. Al vivo = che copre tutto il foglio fino al taglio.
Il resto delle indicazioni sono cose tecniche su come creare i file e come elaborare il tutto ( vedi come fare il nero e gli spessori minimi delle linee )
|