View Single Post
Old 08-01-2010, 17:23   #232
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Non è una novita' che io non sia un amante dei video seppur sia innegabile che la qualita' sfornata sia a dir poco impressionante , non tanto per il FULL HD ma quanto per la grande tridimensionalita' che una PDC ridotta puo' dare ad un filmato (grazie alle generose dimensioni del sensore) cosi' come il guadagno in bassa luce.

Sono pero' piuttosto perplesso dalla gestione della messa a fuoco e dalla possibilita' di poter utilizzare a piacimento gli accoppiamenti diaframma/sensibilita' , cose che per ora mi sembrano piuttosto laboriose da gestire , sopratutto andando a lavorare con lenti veloci.

Certo è che da qualche parte bisogna pur cominciare .

Ciauz
Pat
allora, qualcosa sui video ultimamente la sto facendo (mi commissionano i montaggi dei matrimoni che vogliono più particolari e curati).
la gestione è facile se ci si mette in testa che è una cinepresa, non una telecamera.
Per questo, fuoco quasi sempre fisso o con scelte decise (primo piano->secondo piano o simili), niente cambi di focale, panoramiche decise a tavolino etc.
Un lavoro più da fotografo che da cameraman.

Il video che posti, guercio, ha un' idea affascinante ma è realizzato coi piedi, alcune cose fatte bene (la gestione del fuoco non è fatto sulla ghiera ma spostandosi, e questo aumenta ancor di più la sensazione di tridimensionalità) ma sia come color correction che come stabilità pecca di molto. Un pò anche nelle inquadrature.

Certo ha quell' effetto "wow" dato sia dall' uso di materiale d' epoca che dall' uso di un simile aggeggio come ripresa.
Bastava un monopiede e migliorava di molto, ad esempio.

Quindi, se si pensa di usarla come telecamera, per i viaggi, pollice verso. Se nei viaggi si vuol portare a casa reportage+documentario, allora, mettendosi bene in testa che bisogna ragionare con un' altra ottica, pollice su.

E la differenza è tanta: io stesso sto realizzando le riprese per un video per la (ormai prossima) nascita della mia piccola erede, e la realizzazione delle riprese è fatta in modo molto diverso rispetto ad un video da poter mostrare così, nudo e crudo, ai parenti. per dire, ora avrò girato circa 20 minuti, e saranno neanche 1 minuto di montato.
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Altro piccolo video,corto ma davvero interessante:
http://www.youtube.com/watch?v=vgFUL...eature=related
Notavo che è stato fatto col 50ino 1.8.
Domanda:siccome nei video si va ad analizzare meno la risolvenza,le aberrazioni e tutti i difettini vari dato che tutto si muove...non so,ho come l'impressione che basti una lente normalissima per realizzare già un video d'impatto.
Mi sbaglio?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso