Quote:
Originariamente inviato da R3D
Eccomi....mamma mia quanto avete scritto....non so come ma il sito non mi mandava più aggiornamenti....beh...comunque.....BUON ANNO A TUTTI...scusate il ritardo!!! (dovuto allo smaltimento..........)
Come ti hanno detto, se guardi bene la mia integrazione (non quella per il mio cliente...) il radiatore sono riuscito a metterlo all'interno del case con addirittura anche 2 ventole (nanoxia) ....quindi avrei ventole in emissione....radiatore....e le 2 originali al loro posto che espellono pure loro....certo....il fatto di montare anche 2 ventole sotto il radiatore...quello dipende dall'altezza delle ram che monti....però considera che io ci ho messo anche 2 ventole e non toccano....poi dipende anche dal tipo di scheda madre...la Rampage II Extreme in quel punto ha pure i dissipatori dell'alimentazione della cpu....quindi valuta bene....
L'integrazione del mio cliente invece come puoi vedere, ho messo il radiatore all'interno del coperchio superiore....principalmente perchè si è presentato da me con delle ram che erano più del doppio delle mie in altezza.....ma in questo modo puoi montare "solo" 2 ventole per dissipare il rad.....
Ciao!!!
|
ho guardato, effettivamente ci sei stato ma guardando il mio internamente sembra che non ci possa stare...ma forse non avendo il rad in mano non ho riferimenti precisi e mi frego..se gli slot per le ram fossero più bassi, più alti, o più a destra o a sinistra in ogni caso non cambierebbe nulla, cambierebbe solo se le ram fossero alte come dici tuo in riferimento al tuo cliente; ora le mie non sono molto alte, tra l'altro sto aspettando dellee g.skill che dovrebbero essere ancora più basse di quelle che ho ora...
certo che quattro ventole con il rad a sandwich tra di loro è una soluzione molto performante a livello di raffreddamento (io credo), quindi semmai mi dovessi cimentare valuterei molto attentamente la tua soluzione