Quote:
Originariamente inviato da fabrylama
una domanda, perchè usi un derivatore a 1 uscita e poi in cascata un partitore? non è più semplice usare un derivatore con N uscite?
(peraltro da quel poco che so, è meglio usare un derivatore per arrivare alle prese della televisione, perchè ha un alta separazione fra le uscite)
|
quello sopra è solo un esempio
ho messo un derivatore a 1 via e poi il divisore da 4 per non modificare i cavi presenti
lui ha la discesa nel giroscale; da qui c'è un cavo derivato che va all'appartamento
nell'appartamento, il cavo è distribuito alle 4 prese
lo schemino sopra ha complessivamente un attenuazione modesta ed è abbastanza bilanciato
i piani inferiori hanno un attenuazione leggermente più bassa
avendo però, una lunghezza cavo maggiore, alla fine i vari piani si equivalgono
p.s.
naturalmente, se c'è la possibilità di sostituire o posare nuovi cavi, le soluzioni possono essere varie
usare direttamente derivatori a 4 vie sarebbe preferibile
[edit]
la spesa necessaria, per realizzare lo schemino sopra, si aggira sui 45-50 euro circa
comprende i 7 componenti aggiunti ed una trentina di connettori F