View Single Post
Old 22-12-2003, 23:01   #10
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo
Vorrei sapere se, in linea generale, all'aumento della densità per piatto, l'HDD sia + predisposto a rotture.

Non è che ci si stia avvicinando al limite di questa tecnologia?
L'HDD non è più predisposto a rotture, sono i dati che invece con l'avvicinarsi al limite della tecnologia di produzione si avvicinano a una più facile corruttibilità.
C'è infatti il "problema legato alla densità areale, al crescere di questo parametro aumenta infatti l'interferenza tra i singoli bit;questo fenomeno dipende dal fatto che minore è l'area di registrazione e minore è la quantità di energia magnetica immagazzinata.Bit molto piccoli infatti subiscono un effetto noto come superparamagnetismo che consiste nel mutamento casuale della direzione del campo a causa della temperatura o di elementi perturbanti circostanti"...
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1