Il quesito che da il titolo al topic mi è venuto in mente qualche minuto fa mentre vedevo su RaiDue "La Spada nella roccia", cartone animato Disney che ho letteralmente "consumato" quand'ero più piccolo.
Per
cartoni animati di una volta intendo appunto quelli sulla falsariga della Spada nella Roccia, come Robin Hood sempre della Disney, Lilli e il Vagabondo, Aristogatti, insomma, tutti i film su cui la Disney ha costruito il suo successo.
Oggi invece i cartoni animati di tendenza sono quelli come L'Era glaciale, Madagascar, insomma, più
"film d'animazione" che non veri e propri cartoni animati.
Voi che ne pensate: quale preferite tra i due tipi? Io probabilmente essendo over 20 anni sono di parte e preferisco i primi, quelli con cui sono cresciuto. Non solo per il discorso di nostalgia, ma anche sul livello tecnico: in quei cartoni io noto:
doppiaggio bellissimo e di altissimo livello
grafica sicuramente non ultrarealistica ma più calda, più da favola che da film blockbuster
musiche migliori (e la Disney su questo è sempre stata la migliore)
forse un pelino anche migliori sotto il punto di vista della trama