View Single Post
Old 06-01-2010, 14:43   #13
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Cittā: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da BlackAuron Guarda i messaggi
Con diametro, solitamente si intende:
Codice:
max(min(d(x,y)))
con x e y nodi dell'albero. In poche parole, detto A l'insieme delle distanze minime tra i nodi di T, il diametro č dato da diam(T) = max(A).
scusa ma non sto capendo: cos'é d? cos'é una "distanza" tra due nodi? cos'é diam?


Quote:
Poi ci sono casi particolari: se i pesi fossero tutti non negativi, [...]
quali pesi?


Quote:
PS: se i costi degli archi fossero tutti unari, il problema si converte nel trovare la profonditā dell'albero, problema che, come han detto sopra, si risolve in modo elementare con una funzione ricorsiva:
Codice:
h(padre) = 1+max(h(figli))
non so cosa sia il diametro ma questa funzione ricorsiva trova l'altezza dell'albero.
fero86 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso