06-01-2010, 12:50
|
#18
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri
quasi ogni distro ha il suo "remastersys" per openSUSE c'è anche uni sito (susestudio) che ti permette di personalizzare online la tua distro e di scaricare poi il relativo file iso. Per debian e fedora c'è altro ancora ecc... ma come ho detto sopra, posso assicurare che, data la frenetica evoluzione di linux, dopo che hai creato il tuo dvd di installazione da dare ai tuoi amici, questo in pochissimo tempo diventa obsoleto.... Direi che ha più senso ottimizzare uno script di installazione (cioè un file in cui mettere varie righe di comandi per installare e disinstallare roba con apt o con il gestore della distro che si sta usando), in modo che una volta installato il tutto si clicca 2 volte sul file ed il sistema scarica tutto ciò che ci serve da internet ed è tutto NUOVO ed AGGIORNATO.
Personalmente dopo una formattazione, su ubuntu, lo script che lancio io (ad essere sincero me lo costruisco io sul momento, ed è un solo rigo) è:
sudo add-apt-repository ppa:chromium-daily && sudo add-apt-repository ppa:tualatrix && sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade -y && sudo apt-get install -y chromium-browser ubuntu-tweak vlc gparted ntfsprogs mpd mpc wine kvm virt-manager samba sonata openssh-server ubuntu-restricted-extras amule && sudo reboot
questo grossomodo quello che chiedo alla shell di fare al primo avvio dopo l'installazione. In pratica prima faccio aggiungere 2 repository, poi faccio l'update dei pacchetti, dopo aggiorno per intero il sistema, poi installo tutti i software aggiuntivi che voglio ed infine riavvio (il pacchetto ubuntu-restricted-extras però mi chiederà alcune conferme sul terminale ma per il resto farà tutto da solo e senza chiedere nulla, se si volesse implementare questo script su un file di testo per essere eseguito, sconsiglio di installare il pacchetto ubuntu-restricted-extras ma di indicare manualmente i pacchetti dei codec che si vogliono, altrimenti lo script potrebbe bloccarsi).
così facendo ho tutto pronto
Ovviamente dopo il riavvio se uno ha una scheda nvidia o amd vanno installati i driver closed corrispondenti.
|
 la miseria! io volevo farlo x una eventuale format... poi ora copio il tuo script e lo uso subito,a saperli fare hai ragione te! ,a ma per un newbie come me...è arabo si trovano dove imparali codesti script? poi bisogna istallarci qualcosa o funzionano subito?
|
|
|