Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non convince neppure me, ma è l'unico parametro oggettivo che si ha per decretare la bontà di una console. Sul resto si può ricamare fin troppo: la Wii fa schifo perché non ha l'HD? Il Blu-ray? Un joypad degno di tal nome? O è una figata perché introduce un modo nuovo di giocare?
Siamo tutti pronti a dire che la Dreamcast fosse un'ottima console, ma allora perché è sparita? Semplice: non si può andare avanti con pochi (e costosi) giochi che, alla lunga, anche loro stancano.
La Wii ha il merito di offrire il divertimento giusto, con le novità giuste ed al prezzo giusto. A molti, non certo a tutti, ma lo fa. Per questo vince.
|
Secondo me non è nulla di tutto questo. Diciamo che il Wii ha il merito di essere accessibile a tutti. Se ci pensi, è un po' come il solitario di Window: ci giocano tutti perchè è facile, ma non è nulla di particolarmente innovativo.
E' vero, il solitario è gratuito. Ma non è l'unico gioco gratuito che viene preinstallato in Windows. Dopotutto, chi è che gioca a Freecell (a parte mio padre)? La gente preferisce il solitario perchè è il più facile.
Credo che il Wii abbia avuto più o meno questo effetto sul mercato. Naturalmente, è anche una questione di moda: nel senso che, dopo il successo iniziale, le cose incominciano ad andare per conto loro tramite passaparola e roba simile. Però il successo iniziale deve essere dovuto a questo. Niente particolari novità, secondo me. Beh, forse potremmo dire che avere un gioco per console accessibile a tutti è una novità, in un certo senso.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
|