http://www.appuntidigitali.it/5965/p...mbale-su-cell/
riporto il link ad un articolo dedicato ad alcune considerazioni legate allo sviluppo della futura PS$.
Niente di nuovo per chi segue l'evolversi del mercato hardware, ma lo segnalo perchè abbastanza ben fatto.
Certo si nota una certa amarezza e asprezza nei confronti delle scelte Sony forse non proprio sopra le parti.
Indipendentemente dall'efficacia di certe scelte, per come la vedo io Sony ha provato una via nuova di fare le solite cose. Questo approccio è andato contro la filosofia di un mondo dove inevitabilmente si volge verso la standardizzazione e l'integrazione di massa.
L'eventuale abbandono dell'architettura CELL e del progetto Larrabee (ormai certamente lasciato al palo) porterebbe inevitabilmente verso una direzione Intel based + GPU DX, praticamente un'architettura unica per tutte le macchine gioco/desktop.
Magari questo sarà ottimo per gli sviluppatori che dovranno programmare i multipiatta una sola volta, ma sarà devastante a livello di appiattimento generale e innovazione.
A quel punto tanto varrebbe avere una PlayboX prodotta dalla Microsony (Nintendo venderà un commodore64 mascherato da lettore BR) e vaffanculo alla concorrenza/esclusive e alle buone vecchie consolle war