View Single Post
Old 05-01-2010, 03:36   #3
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Ciao!
Allora io non sono un esperto e questo è bene premetterlo: rimando a chi ne sa più di me eventuali correzioni o precisazioni.
Per Turbocache si intende che oltre alla memoria grafica dedicata la scheda può "appoggiarsi" alla ram del pc utilizzandola fino ad un massimo di 1794 Mb (praticamente sarebbe una memoria condivisa). Le prestazioni però sono naturalmente inferiori ad una scheda video dedicata come la seconda presente in questo pc mentre i consumi risultano inferiori a quest'ultima: quindi per applicazioni che non richiedono capacità grafiche notevoli è ottima la scheda integrata che lo avvicina ad un netbook, quando invece occorre la potenza (a discapito dell'autonomia) allora si "switcha" sulla scheda dedicata (da qui il problema con LINUX in cui entrambe e schede sono attive consumando moltissima corrente).
Per quanto riguarda il tuo dubbio sul lettore la mia esigenza è si la possibilità di giocare ma anche la portabilità: sarebbe impensabile un pc grande e leggero con lettore ottico e scheda video performante ad un prezzo accessibile, o meglio, sarebbe controproducente per le case costruttrici creare un pc davvero perfetto per gli utenti. Inoltre io volevo un net perchè deve potermi comunque entrare nello zaino ed essere abbastanza leggero da caricarmelo una giornata intera in spalla: un fuori sede che va da amici a giocare dopo una giornata di studio accusa scomodità di trasporto e anche variazioni piuttosto piccole nel peso.
Per quanto riguarda i dubbi da te sollevati io ho pensato di ovviare in questo modo: il lettore ottico lo prendo esterno e lo uso al momento oppure mi creo o faccio creare delle ISO all'occorrenza, lo schermo più grande (anche se secondo me un 13 pollici non è male dopo aver visto amici giocare a Warcraft III su un 10 pollici) lo otterrei usando l'uscita video (anche hdmi) e collegandola ad uno schermo anche in questo caso esterno.
Non dimentichiamo che la mancanza di ammennicoli poi permette una maggiore autonomia, elemento non di poco conto in un portatile.
Infine per quanto riguarda il processore certo non sarà un i7 ma dalle recensioni degli utenti sembra permettere molto anche in termini di applicazioni ludiche: certo non sarà mai una postazione da gioco estremo ma l'ambiente di utilizzo del pc portatile è molto diverso comunque da quello di una workstation quindi io non me ne preoccuperei visto anche il prezzo che non è male in fin dei conti (700-800 euro a testa) e valutando che potrebbero esserci incrementi prestazionali del sistema con il rilascio di nuovi driver aggiornati.
Spero di esserti stato utile e spero che altri vorranno intervenire nella discussione.
Bosatzu è offline