View Single Post
Old 04-01-2010, 14:34   #2351
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da amacbr Guarda i messaggi
Vi descrivo la mia piccola esperienza: ho acquistato gli apparecchi della belkin a 200mb.
Avevo problemi con la wifi, non riuscivo a portarla in salotto che sta dalla parte opposta di dove sta il router wireless, con questi aggeggi ho risolto il problema. La velocità è strabiliante, semplici da configurare e sopratutto si possono staccare e riattaccare senza che perdano la configurazione.

Volevo dare un suggerimento a Edde: perche non valuti la possibilita di coniugare la tecnologia homplug con quella wifi, per esempio portando la rete al piano di sotto con gli homeplug e collegandoci un Access Point?
Ti ringrazio

Però non è necessario...
Ho una casa che si sviluppa su 6 "mezzi-piani" (sono 3 piani, ciascuno diviso in due parti sfalsate di 8 gradini rispetto all'altra) e bene o male la rete wifi arriva ovunque: dal sotto tetto, fino al tinello.
L'unica postazione mobile (il portatile) però, di fatto è sempre in camera mia, e per quanto il collegamento sia in ogni caso lento (per alcune cose è lento anche se mi metto di fronte al router... tanto è vero che per aggiornare l'antivirus mi sono collegato via cavo e questo mi fa pensare sia sulla qualità del router che ho, sia su quella del ricevitore wifi del mio acer 5920), a mia sorella (che è quella che lo usa maggiormente) va abbastanza bene così, per quello che gli serve.
Bene o male skype, msn, youtube e facebook gli funzionano, anche se non sono esattamenter schegge... e quello è ciò che lei usa.

Il problema che volevo risolvere riguarda la mia postazione, che è poi il pc principale... in questo caso un collegamento punto-punto va più che bene.

L'unico dubbio a questo punto è tra le powerline (ma ho letto qualche pagina fa che qualcuno ha avuto problemi di interferenze con alcuni elettrodomestici... non vorrei che mi saltasse la connessione ogni volta che attacco il forno o la lavatrice ), e cambiare il router con qualcosa di degno di questo nome... perchè ho idea che sia proprio l'alice gate a far cagare...
Non so, lo sostituisco con questo, e passa la paura... bene o male siamo nello stesso ordine di prezzo... ballano 20-30€ di differenza.

La soluzione "cambio router" è più costosa(?), ma garantirebbe con tutta probabilità vantaggi sia per il mio fisso che per il portatile...
Quella powerline garantirebbe un miglioramento per me (ed è quello che più mi preme) ad un prezzo inferiore (se scelgo la soluzione a 84mb... con quella a 200 si arriva lo stesso al centone) liberandomi definitivamente dal wireless...
Però non so... le powerline esistono da una vita, ma io le ho scoperte da poco... e quindi probabilmente per questo motivo ho molti dubbi, su questi attrezzi...

Ultima modifica di Edde : 04-01-2010 alle 14:46.
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso