Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri
anche se volessi farlo, a parte il fatto che gli copi anche le password dei siti visitati su firefox ad esempio, devo modificare il proprietario ed il gruppo (insomma i permessi) della cartella, sulla base dell'utente (e numero id) che via via più cambiare da pc a pc. Tuttavia alla prima installazione, il numero id utente e gruppo sono sempre standard.
se hai cura dei permessi è fattibile. Ad ogni modo è per questo che molti utilizzano la /home su partizione separata.
|
nn ho ben capito, mi puoi spiegare per un ignorante come me sui permessi in linux? (la mia idea era di avere un cd x l'installazione di ubuntu, e uno con la home con gia dentro i vari plugin e basta: quindi con dentro solo le cose basi...per facilitare il compito a quelli che di linux nn capiscono niente, e che useranno il pc solo x navigare e scrivere lettere)
grazie