View Single Post
Old 30-12-2009, 20:04   #3
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Se entri nella mentalità della ricerca della luce corretta, ti accorgerai sparare il flash in faccia ad un soggetto piuttosto vicino non è il modo migliore per ottenere una resa ottimale.
Il vantaggio dei flash esterni è proprio quello di rendere più agevole l'uso della luce per creare le condizioni che il fotografo cerca (a cominciare dal fatto che hanno il punto luce più distante dall'asse dell'obiettivo, che la parabola orientabile ne permette l'uso di ribalzo, fino ad arrivare all'uso in wireless...).
Il flash interno lo vedo utile solo come utilizzo di riempimento (ad esempio nei controluce).
ok capito...io adesso la macchina la sto impostando in M - iso 100 - diaframma dipende f5,6 o f8 , tempo 1/125 e flash in modalita E-TTL in maniera tale che gestisca da solo il lampo, oppure macchina sempre in M (stessi parametri) e flash in manuale regolando la potenza del lampo in base alla luce ambiente e all'esigenza....sto facendo bene!?
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso