View Single Post
Old 29-12-2009, 15:01   #78
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!
Adesso Larrabee non e una GPU???
E non e compatibile con le GPU Ati/Nvidia???
Il chippone NON VUOL dire alti consumi?????
Le CPU sono tutti capaci a farle????
Oggi di perle ce ne hai regalate abbastanza!!!
Prenditi una vacanza che e meglio
Noto che nemmeno hai letto quello che ho scritto...continua pure a dare testate al muro, io le mie opinioni le ho motivate.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io non mi fiderei troppo della notizia.
A quanto c'è dato sapere il Cell non si comporta affatto male, il problema semmai sembra stare nell'RSX.
Passare ad un altra architettura vorrebbe dire buttare alle ortiche non soltanto il lavoro svolto negli anni da Sony e IBM ma anche rinunciare alla backward compatibility.
Il progetto della Sony Ps3 è nato abbastanza travagliato.

Inizialmente alla Sony pensavano di riuscire a fare tutto con il Cell, un processore all'avanguardia votato al multithreading ma che si è presto rivelato non adatto ad una piattaforma di gioco in quanto insufficiente (per gestire elevate risoluzioni e un'alta quantità di poligoni) poco flessibile e difficile da sfruttare.

A questo punto si è resa necessaria la collaborazione di nvidia che ha preso la sua GPU di nuova generazione (uscita a giugno 2005) e l'ha brutalmente adattata con la collaborazione di Sony alla console.

Risultato: Nvidia "salva" un progetto destinato al fallimento, ritardi vari (dovuti anche al Blu-ray, l'unica cosa veramente azzeccata di questo progetto)...alla fine i risultati sono accettabili (anche se non paragonabili a quelli derivati dallo sviluppo del Chip grafico dell'Xbox360 fin da subito pensato per la console).

Cio' non toglie che la Ps3 si ritrova ad avere un processore poco adatto allo scopo primario della console e con una scheda grafica mutuata dal mondo PC che era già "vecchia" al momento dell'uscita della console.

Un "normale" processore multicore abbinato ad una scheda grafica di nuova generazione pensata fin da subito per console condurrebbero a costi minori, maggiore semplicità di sviluppo (di porting di giochi) e a risultati migliori. [in questo senso l'xbox 360 ne è la prova vivente]
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1