View Single Post
Old 29-12-2009, 00:48   #16
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Televisori LED che non fanno nemmeno il local dimming e negli slogan commerciali vantano di essere tecnologicamente all'avanguardia per avere dei micro-prismi per convogliare la luce nelle zone centrali dello schermo?

Stiamo scherzando. Un buon televisore LED costa i soldi. Prendi la serie Full-LED di Philips (LED-Pro, serie 9000). Quelli sono televisori a LED, non la scarsissima serie 6 e 7 di Samsung. Li buttano dietro perchè tecnologicamente non sono nemmeno il top. Ma alla gente si sa, si appioppa la roba solamente curando l'estetica. Poco importa se non c'è local dimming, le SCART richiedono un'adattatore che toglie via una porta HDMI e le schede tecniche hanno specifiche incomplete. Poi vedi gente che va facendo le file per comprare i 32" a 700€ della Samsung a "LED".
Per fortuna ci sei tu a sventagliare al mondo quali televisori funzionano e quali no.
Basta aver chiaro che un edge Led non può, costruttivamente, fare local dimming e quindi fa ca@are? Oppure ti metti davanti a una di queste TV, ti guardi la resa di una sorgente pulita, per esempio un film in blue ray e decidi se ti piace oppure no?
La resa dei Samsung è a parer mio (e non solo) molto valida per la loro fascia di prezzo (il prezzo che trovi comprando su buoni siti on-line, visto che nei centri commerciali è decisamente più caro di 2/300 euro).
NON è top di gamma? Ma mi sembra il confronto di quegli adolescenti che non potendo comprarsi un'auto utilitaria la "sputt..." a forza di confronti con le Ferrari per la velocità o le BMW per il confort, o...

Ci sono pannelli migliori? Pur con la riserva di definere "migliore", ma a che prezzi? Vuoi sbrodolare un po' di benchmark fatti da qualche laboratorio? Se ne trovano sul web, ma resta il fatto che oggi, in quello spessore e quindi scegliendo l'edge LED, per il prezzo sono ottimi televisori.

Ah, la SCART è una porta maledettamente VECCHIA e ingombrante, adatta solo a segnali PAL in standard definition, e discutere dell'adattatore fornito di serie, che usa una di ben 4 porte HDMI disponibili, (e resta anche una component), dopo aver parlato di qualità dello schermo Full HD è come criticare la qualità del vestito doppiopetto e indossarlo con le ciabatte da spiaggia.
Ovviamente sei libero di preferire un televisore diverso: io ho guardato diversi pannelli 40" in quella fascia di prezzo, il Samsung mi è piaciuto e l'ho comprato, e riconosco che non è esente da punti deboli, ma non mi metto a definire "cessi" i pannelli che non ho acquistato.

Tornando al topic, la spinta sul 3D è ovviamente nata per ridar fiato al cinema, attaccato dalla qualità digitale di TV + Blue ray da un lato e dall'altro da "economici" DivX (scarsi di qualità, ma frutto di DVD rip e download molto convenienti e comodi).
Non ha senso usarlo in qualsiasi film, come non ha senso usare effetti speciali da film d'azione in pellicole con sceneggiature più giocate su sentimenti e recitazione. Forse sarà comunque inevitabile, come il colore ha sostituito quasi ovunque il bianco e nero, salvo sporadici film come "Goodbye and good luck".

Ultima modifica di OldDog : 29-12-2009 alle 00:51.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1