|
Il governo dell'amore
Il governo dell'amore propone pace e concodia per approvare le riforme istituzonali e, soprattutto, costituzionali. Però aggiunge che se sarà possibile raggiungere un accordo con l'opposizione bene, e sennò il partito dell'amore andrà avanti da solo, in primis con le riforme della giustizia che tengano il sig. b. alla larga da processi, indagini e rinvii a giudizio.
A me questo partito dell'amore sembra più il partito degli affaracci suoi, vorrei ricordare, rispettosamente, che il sig. b. di accordi con l'opposizione non ne ha MAI fatti e che, quando s'è cercato di farli, ha letteralmente preso per il didietro i suoi fiduciosi interlocutori, d'alema per primo, che dovrebbe ricordaselo bene visto che il declino della sua carriera politica è iniziato proprio da lì, ossia dal dopo-bicamerale.
Ultima modifica di .marco. : 27-12-2009 alle 15:26.
|