Quote:
Originariamente inviato da sacd
Per uso pc un 32 devi prenderlo full hd, perchè se fai una proporzione dei caratteri la risoluzione di un hd ready con cui poi avresti più problemi di mappatura 1:1 con il pc; sarebbe vicina a quella di un monitor da 19 pollici, ma con diagonale da 32...
|
Quel che dici è senz'altro vero, ma dall'altro lato mi è venuto in mente che una persona non può stare troppo vicino ad un televisore con una luminosità di 500 cd/mq, altrimenti suppongo che col tempo gli occhi comincino... a danneggiarsi, ecco! Così su due piedi me l'immaginerei per un uso ad un metro e mezzo di distanza, ed in questo caso secondo me, per un utilizzo generico, 720p sono una risoluzione buona. O meglio, indubbiamente 1080p rimane superiore, ma è sufficiente questo indubbio miglioramento a giustificare il calo prestazionale, considerato il chip video del notebook? È questo che mi preoccupa; basta una discreta CPU a gestire quasi da sola e in maniera fluida un utilizzo "generalista", un eMule aperto, un iTunes in sottofondo e un Firefox con 3 schede aperte, il tutto a questa risoluzione?
O magari sono io che mi sto preoccupando troppo, e il calo prestazionale da 720p e 1080p non è poi così alto?
Scusa/scusatemi per la prolissità :-)