Mia sorella deve comprare una tv e ha deciso di sfruttarla anche come monitor di un portatile avente il display rotto.
Il portatile è un Fusjitsu-Siemens Amilo SI 1520, dotato di buona CPU (Intel Core 2 Duo T7200, 2.00 GHz, 4MB cache L2, FSB 667 MHz), ma di chip video piuttosto scarso (Intel GMA 950).
Le opzioni disponibili sarebbero:
- Un LG 32LH2000 (720p,
qui la scheda tecnica);
- Un Sony KDL32P3600E (1080p,
qui la scheda tecnica, purtroppo solo in lingua francese).
Avrei quindi tre domande da porre:
1) Può un portatile delle caratteristiche citate reggere egregiamente una risoluzione full-hd, considerato che il suo uso sarebbe perlopiù come stazione multimediale (vedere film, andarci su internet, no giochi né programmi di grafica)?
2) Ammesso che la risposta alla domanda 1 non sia vincolante, e mettendo da parte la risoluzione, quale delle due TV promette secondo voi una qualità d'immagine maggiore?
3) Ammesso che il Sony offra una qualità migliore, e considerando tutti i fattori, compreso il fatto che lo schermo sarà usato sia come tv (ma senza lettore blu-ray) che come monitor di un portatile, è giustificato il prezzo superiore di quest'ultimo di 100€ (l'LG costa 399€, il Sony 499€)?
Grazie a chiunque voglia esprimere un'opinione :-)